mercoledì 2 novembre 2011

Paola

Paola...anche Paola mi piace...non ci avevo mai pensato! E' un bel nome, sufficientemente corto da non cadere in quella pessima abitudine dello storpiare i nomi, difficilmente soggetto a nomignoli.
E poi mi da un senso di fresco! Spulciando su internet ho trovato una pagina gradevole (probabilmente anche perchè concisa) che spiega l'associazione del nome alla persona ed, ovviamente il significato del nome:

Significato dei nomi

Un nome, un destino. Poche lettere messe insieme raccontano il carattere, la
personalità di colui al quale il nome appartiene. Un nome, un suono. 
Un'energia che si esprime ogni volta che ci si presenta. Un nome, un
significato. Il primo ricordo dei nostri cari, quello che guardandoci per la
prima volta hanno deciso di lasciarci in "eredità".
Pensare, invece, che in alcune zone dell'Africa è imprudente svelare il proprio
nome, in quanto avversato dagli spiriti maligni. La scienza che studia il
significato e l'origine dei nomi propri è l'Onomastica, esistono diversi testi e
libri al riguardo che ci spiegano le derivazioni linguistiche, la storia, addirittura
il destino di chi porta quel nome, la stessa Bibbia può essere ritenuta una
sorta di manuale, per esempio, il nome Eva è spiegato come "madre di tutti
i viventi, colei che dà la vita", Adamo, invece, è colui che è "nato dalla
 terra", in riferimento a quando Dio "fece l'uomo con il fango della terra".
Paolo:
Il nome di origine latina significa "poco grande", cioè piccolo di statura, 
veniva infatti dato ai bambini che nascevano prematuri o che comunque
erano piccoli alla nascita. Il nome ebbe la sua fortuna soprattutto in epoca
cristiana. 
Onomastico: 29 giugno in onore di San Paolo Apostolo, che si invoca contro i morsi di serpenti ed insetti velenosi.


Mahh...!!!



Nessun commento:

Posta un commento