Prima Pensa Poi Parla Perchè Parola Poco Pensate Portano Pena. Taci perchè potresti offendere, non è il momento giusto, si pensa ma non si dice,... Qui finalmente si parla e/o si pensa in sequenza casuale! Tanto chi legge apre solo se ha voglia e solo se ne ha voglia chiude! Sana libertà mentale,convinta sia la base del benessere, del rispetto verso se stessi e probabilmente verso gli altri Qui si sopperisce virtualmente a quello che l'orecchio non può fare: chiudersi quando vuole!
martedì 3 agosto 2010
Provarci sempre e comunque!
Mia nonna mi diceva sempre: quando non sai cosa fare, prendi tempo! E, per un'impulsiva come me, è un ottimo consiglio ed una sana abitudine. Ieri, nella vicessitudine del blocco della mia macchina, ho preso tempo. Debbo anche dire che quando m'innervosisco mi viene sonno...non so..è così da quando sono piccola; immediato e repentino bisogno di dormire. Ed anche questo aiuta nel prender tempo..Comunque...ieri pomeriggio ero effettivamente nervosa ma il mio Angioletto Tecnologico mi ha impegnato in salti agli ostacoli internet (tre ore...poveretto!)ed è riuscito a farmi passare il nervoso senza che dormissi; e contemporaneamente è riuscito a farmi prendere tempo. Questo tempo mi è servito per ricordare una cosa: qualche mese fa il mio cellulare è andato in blocco dopo aver scaricato gli aggiornamenti software e non si accendeva più. L'assistenza Nokia mi ha insegnato come e cosa digitare sulla tastiere del cellulare per poi farlo resuscitare. Mi sono chiesta: ma se si può fare col cellulare vuoi proprio che non si possa col motore della macchina? Ovviamente, ci ho provato! Parlando con un amico (sono piena di amici..!!)proprietario di un'officina multi marca ho scoperto che effettivamente è possibile, gli ho dettato il numero di telaio della macchina e il codice dell'interruttore (che si trova nel vano pile)che lui ha provveduto ad inserire in un programma online, ricevendo dopo qualche secondo un codice d'emergenza sblocco (formato da quattro numeri). Fantastico...! Istruzioni per l'uso: da dentro la macchina, una volta inserita la chiave per l'accensione, devo farle fare due scatti (non tre che sono necessari per avviare il motore), a quel punto la spia rossa dell'antifurto inizia a lampeggiare velocemente devo quindi premere il tasto blocca/sblocca portiere ed il lampeggio diventa lento; tenendo sempre premuto il tasto blocca/sblocca devo contare il lampeggio lento per le volte che corrispondono al primo numero del codice d'emergenza; poi lascio il tasto. Lo premo nuovamente e nuovamente devo contare il lampeggio fino al numero corrispondente al secondo numero del codice sblocco...e così per la terza e quarta volta. Contato il quarto numero, giro la chiave per avviare il motore...e lui si accende!! Ogni volta che dovrò accendere la macchina dovrò fare questo iter fino a quando non risolverò il problema (se penso ai 150 euro risparmiati del carrattrezzi, ne vale la pena!) Ora avrò la possibilità di andare con la mia macchina in officina (di sicuro non alla Renoult, ma da questo mio amico)che potrà controllare se il problema è la centralina nell'abitacolo o se il problema è l'interruttore (90% dei casi). E' comunque fastidioso che due concessionarie Renoult non abbiamo avuto la voglia di informarmi sulla possibilità di tale sblocco, prospettandomi quindi anche la spesa del carroattrezzi. Non so quanto spenderò dal mio amico, ma saranno sicuramente spesi bene perchè mi ha insegnato cose nuove, mi ha evitato il carrattrezzi e si è dimostrato come a me piacciono i professionisti: informare chi ne sa di meno!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ella madonna
RispondiElimina