sabato 21 agosto 2010

Busckers a Comacchio

Ieri sera decido di andare a Comacchio a vedere i busckers, ottima occasione per vedere sia Comacchio (fino ad ora l'avevo visto solo passandoci in macchina)sia sti famosi busckers di strada. Ovviamente il ritardo regna sovrano e l'arrivo a Comacchio previsto per le otto, slitta inesorabilmente alle 9.00. Va bè...ho fame! Finalmente attraverso i ponti di Comacchio (molto ma molto belli!)e lungo ai canali trovo un'infinità di ristoranti...ho fame...mi fermo in prossimità del secondo (il primo mi pareva scontato ed aveva una fila di gente in attesa che avrebbe scoraggiato anche il più coriaceo avventuriero). Il secondo "Al canalon" vantava una fila assai più ridotta del primo e quindi sorrido candidamente al cameriere che dopo una mezzoretta d'attesa contraccambia il sorriso e propone un tavolo. All'esterno c'erano diversi tavoli per pasteggiare sul canale ma erano tavoli da quattro quindi niente da fare per un numero minore di commensali; e quindi cena all'interno del locale. Alle dieci finalmente qualcuno si degna di notare che sul tavolo non era presente nessuna commessa deducendo quindi che nessuno aveva ancora annotato l'ordinazione; detto fatto alle dieci e dieci si riesce ad ordinare la cena: tortelli d'ombrina e fritto misto senza lische, una bottiglia di acqua ed una di fiano. 10e40 sul tavolo non solo non sono ancora arrivati i primi, ma nemmeno il vino e, quel che è peggio, l'acqua!! Alle undici finalmente arrivano i tanto aspettati tortelloni,...ma le bottiglie rimangono latitanti, approfitto quindi dell'unico cameriere vestito completamente in nero, per poi scoprire che è anche il gestore del locale, (le cameriere erano tutte impegnate a girare con dessert di cui non ricordavano più la destinazione)per sollecitare lo stappo della bottiglia di fiano mentre per l'acqua apro io basta che mi porti la bottiglia; arriverà dopo 5 velocissimi minuti! Attendo il fiano...verrà da Avellino direttamente dopo l'ordine?!
Ho fame....aggredisco letteralmente il primo tortellone...s a l a t o....ci vuole il fiano...
Cerco con gli occhi il cameriere nero, avrei giurato di averlo visto andare verso il frigorifero pieno di bottiglie, sceglierne una ed apprestarsi ad aprirla...illusa pensavo fosse il mio fiano! Noto invece che la bottiglia di vino non solo non era fiano ma era anche stata aperta per essere bevuta dal cameriere nero in compagnia di un energumeno non certo comacchiese accompagnato da una donna (anche questa dubito comacchiese)e due bimbi maschi sfortunatamente molto assomiglianti all'energumeno! La poca pazienza che i miei genitori mi hanno regalato alla nascita si esaurisce in un attimo...mi alzo e mi dirigo verso il quintetto...sorrido candidamente e chiedo: per bere vino mi unisco a voi o mi portate il fiano al tavolo?
Scusi scusi scusi scusi...arriva il fiano prontamente stappato del cameriere nero che a bassa voce (sempre scusandosi) mi rivela che l'energumeno è il maresciallo capo delle caserma di Comacchio...e sa...hanno bisogno di un certo trattamento. A dire il vero, no! Non lo so!
Non condivido nemmeno questo accondiscendenza, ma se pensi che questo possa aiutarti a non farti fare la multa per il divieto di sosta...fai pure....ma io che parcheggio dove si può e di certo non sono a rischio sanzione a Comacchio, per quale arcano motivo devo aspettare i comodi del maresciallo di Comacchio? Va bè....almeno il fiano c'è!(cantina Marianna...non la consiglio)
Nel frattempo si sono fatte le 11e20, il padre di famiglia/maresciallo si è seduto con la famigliola al tavolo vicino al mio, io ho appena finito i tortelloni d'ombrina e sono in attesa del mio fritto misto senza lische (spero non lo debbano spinare al momento perchè vorrebbe dire aspettare quel tanto che ci vuole per farci colazione...non è così e dopo qualche minuto mi ritrovo un bel piatto di fritto misto...senza lische. Sto per dare il colpo finale al fritto misto quando noto che la famigliola capeggiata dal maresciallo ha già in tavola tutto quello che aveva ordinato dieci (dico DIECI) minuti fa!
Alle 11e45 il maresciallo accompagnato dalla moglie si alza e va a salutare in cucina, escono dopo qualche minuto e si dirigono (nemmeno tanto convinti)verso il banco dove c'è la cassa per fare il conto di ciò che hanno consumato, prontamente il cameriere nero va loro incontro dicendo (nemmeno a bassa voce!): siamo a posto così, si figuri maresciallo, non si preoccupi, è un piacere!!!! Il maresciallo non fa una piega (effettivamente non mi sembrava preoccupato), la moglie si gonfia leggermente di vanità, richiama i due eredi rimasti al tavolo ed escono tutti felici, contenti e sazi!!
Io riesco a porre fine a questa cena onirica, alzarmi ed andare a farmi fare il conto; alle 11e55 sono fuori dal "Al canalon" e noto che il tavolino da quattro persone sul canale che inizialmente non mi era stato affidato perchè di numero insufficiente di commensali...è occupato da una coppietta....
Alzo gli occhi e mi dirigo verso le stradine oramai vuote, perchè l'autorizzazione ai busckers era fino alla mezzanotte!
Si torna alla macchina (che per qualche stranissima coincidenza era parcheggiata dietro alla caserma dei carabinieri), 40 minuti per rincasare attraversando la strada costeggiata in entrambi i lati dalle acque delle valli, non illuminata e nemmeno tanto fornita di visibili segnaletiche, arrivo a casa, giretto con le cagnolone, doccia veloce veloce...stesa nel letto penso: per una donna opportunista è meglio essere la moglie del maresciallo dei carabinieri di Comacchio o la moglie del cameriere/gestore vestito di nero Al Canalon,?
A pensarci non è stata una gran serata questa!

2 commenti:

  1. AT
    Be direi che hai piu pazienza di me...
    Spero che almeno la compagnia sia stata buona :-)
    Bacio

    RispondiElimina
  2. hahahaha io leggendo mi sono fatta due risate..ma effettivamente chredo che vivendola mi sarei un po alterato...non per qualcosa in particolare.ma per tutto messo assieme...
    dai prendiamo il "lato positivo" (classica magra consolazione hauaha) la prossima volta di sicuro non tornerai li ha mangiare :) un abbraccio

    RispondiElimina